Località

Gardone Riviera : cosa vedere, clima.

Gardone Riviera : cosa vedere, clima.

Gardone Riviera è una località turistica che si trova sulla sponda occidentale del Lago di Garda, nel territorio della provincia di Brescia, in Lombardia. Con una popolazione di circa 2.500 abitanti, è una meta molto apprezzata per le sue bellezze naturali, la sua storia e l’architettura liberty delle sue ville. Qui si possono visitare il Vittoriale degli Italiani, la villa di Gabriele d’Annunzio, il Giardino Botanico André Heller e la Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco. La posizione incantevole e la grande varietà di attrazioni la rendono una meta perfetta per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento.

Un po’ di storia

La storia del paese risale al periodo romano, quando la zona era conosciuta come “Civitas Vardumensis”. Nel Medioevo, la zona fu governata dalla potente famiglia dei Visconti di Milano, prima di essere conquistata dalla Repubblica di Venezia nel XV secolo.

A partire dal XIX secolo divenne una meta turistica molto apprezzata, grazie alla sua posizione incantevole e al clima mite. Nel 1895, il poeta Gabriele d’Annunzio acquistò una villa sul lungolago, che in seguito sarebbe diventata il celebre Vittoriale degli Italiani.

Negli anni ’20 del Novecento, conobbe un grande sviluppo edilizio, grazie alla moda dell’architettura liberty. Numerose ville vennero costruite lungo il lungolago, molte delle quali sono ancora oggi visitabili.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città fu pesantemente bombardata, ma venne rapidamente ricostruita negli anni successivi.

Oggi, Gardone Riviera è una località turistica molto apprezzata per la sua bellezza naturale, la sua storia e l’architettura liberty delle sue ville.

Cosa vedere e cosa fare a Gardone Riviera

Se stai pianificando una visita al posto, ci sono numerose attrazioni che non devi assolutamente perdere. Ecco una lista delle cose da vedere e fare durante una vacanza in questa splendida località sul Lago di Garda.

Il Vittoriale degli Italiani è una delle principali attrazioni di Gardone Riviera. Si tratta della villa che appartenne al poeta Gabriele d’Annunzio, che l’ha trasformata in una sorta di museo personale. Qui potrai ammirare le stanze decorate con oggetti d’arte e curiosità collezionati dall’autore, il mausoleo che ospita il suo corpo e il giardino all’italiana con fontane e statue.

Il Giardino Botanico André Heller è un altro luogo imperdibile. Si tratta di uno splendido parco di 10 ettari che ospita piante esotiche provenienti da tutto il mondo. Qui potrai ammirare varietà di piante e fiori unici, oltre a sentieri e percorsi panoramici sul lago.

La Chiesa dei Santi Nicolò e Francesco è un’altra attrazione di grande interesse storico e artistico. Si tratta di una chiesa del XV secolo con una facciata in stile romanico-gotico, che ospita opere d’arte di importanti artisti locali.

Se sei interessato all’architettura liberty, non puoi perdere la visita alle numerose ville che si affacciano sul lungolago, come la Villa Alba, la Villa Fiordaliso e la Villa Bettoni-Cazzago.

La città offre anche numerose attività da fare all’aria aperta. Potrai praticare sport acquatici come il windsurf e la vela, oppure fare escursioni a piedi o in bicicletta sui sentieri panoramici che si snodano sulle colline circostanti.

Infine, non perdere l’occasione di gustare la cucina locale, con piatti a base di pesce del lago e vini pregiati della zona.

Clima e Meteo: quando andare

Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. La temperatura media durante i mesi estivi (giugno, luglio e agosto) è di circa 26 gradi, mentre durante l’inverno (dicembre, gennaio e febbraio) la temperatura media oscilla intorno ai 7 gradi.

Il periodo ideale per visitare il paese dipende dalle proprie preferenze. L’estate è il momento perfetto per godersi il lago e le sue attività acquatiche, ma può essere molto affollata. La primavera e l’autunno, invece, sono stagioni più tranquille e ideali per esplorare la natura e le attrazioni culturali della zona.

L’inverno, sebbene più freddo, è comunque un periodo interessante per visitare la città, poiché la zona si anima di eventi natalizi e di mercatini tipici.

In generale, il clima di Gardone Riviera permette di visitare la zona praticamente tutto l’anno, ma i mesi di maggio, settembre e ottobre offrono temperature miti e un’esperienza turistica più tranquilla.

Come arrivare a Gardone Riviera

La città si trova sulla sponda occidentale del Lago di Garda. Per raggiungere la località in auto, bisogna percorrere l’Autostrada A4 Milano-Venezia e prendere l’uscita per Brescia Est. Da qui, bisogna seguire le indicazioni per Salò e poi per Gardone Riviera.

In alternativa, si può arrivare in città treno, utilizzando la linea ferroviaria Milano-Brescia-Verona-Venezia. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Desenzano del Garda, da cui partono autobus che arrivano in città.

Per chi arriva in aereo, l’aeroporto più vicino è quello di Verona, a circa un’ora di distanza in auto. Dall’aeroporto di Verona si può prendere un treno o un autobus per Brescia e poi un autobus per Gardone Riviera.

Inoltre, ci sono anche servizi di trasporto privato e taxi che collegano l’aeroporto di Verona e le città limitrofe a Gardone Riviera.

Potrebbe anche interessarti...