Castelnuovo del Garda è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione Veneto, Italia. Si trova sulla sponda sudorientale del Lago di Garda, a circa 20 chilometri a sud-ovest di Verona. Il comune ha una popolazione di circa 7.000 abitanti ed è diviso in due parti: Castelnuovo del Garda centro e il quartiere di Sandrà, situato a nord-est del centro. La zona è famosa per le sue attrazioni turistiche, tra cui il parco divertimenti Gardaland e il parco acquatico CanevaWorld, che attirano visitatori da tutto il mondo.
Un po’ di storia
La storia della città risale all’epoca romana, quando la zona era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano Verona al Lago di Garda e alle città costiere dell’Adriatico.
Durante il Medioevo, la zona fu contesa tra diverse fazioni, tra cui i Longobardi, i Franchi e i feudatari locali. Nel XIII secolo, il territorio fu conquistato dalla famiglia scaligera di Verona, che costruì un castello fortificato per difendere la zona dagli attacchi dei nemici.
Nel corso dei secoli successivi passò sotto il dominio di diverse famiglie nobiliari, tra cui i Visconti di Milano e i Gonzaga di Mantova. Nel 1796, la zona fu occupata dalle truppe francesi di Napoleone Bonaparte, che la tennero sotto il loro controllo fino alla fine del XIX secolo.
Nel corso del XX secolo conobbe un forte sviluppo turistico grazie alla sua posizione strategica sulle sponde del Lago di Garda e alla presenza di importanti attrazioni come Gardaland e CanevaWorld. Oggi, il comune è una delle principali destinazioni turistiche del Veneto, accogliendo ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Cosa vedere e cosa fare a Castelnuovo del Garda
È una meta turistica molto popolare grazie alla sua posizione sulle rive del Lago di Garda e alla sua vicinanza alle principali attrazioni della zona.
Uno dei principali luoghi da visitare è sicuramente Gardaland, uno dei parchi divertimenti più famosi d’Europa. Qui è possibile trovare numerose attrazioni adatte a tutte le età, come montagne russe, giostre acquatiche e spettacoli dal vivo.
Non lontano da Gardaland si trova anche CanevaWorld, un parco acquatico con diverse piscine, scivoli e giochi per bambini.
Per chi ama la natura, una visita al Parco Giardino Sigurtà è un’esperienza imperdibile. Questo parco si estende su una superficie di 60 ettari e offre una grande varietà di piante, fiori e alberi. Qui è possibile fare passeggiate immersi nella natura, ammirare scorci panoramici e visitare il famoso labirinto di siepi.
Per gli amanti della cultura, una visita alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista è un must. Questa chiesa risale al XVIII secolo ed è caratterizzata da una facciata barocca e da un interno decorato con affreschi e opere d’arte.
Infine, per chi cerca relax e benessere offre numerose opportunità, tra cui centri benessere, spa e terme.
In sintesi, è una meta turistica completa, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i visitatori, dai bambini alle famiglie, dagli amanti della natura ai cultori dell’arte e della cultura.
Clima e Meteo: quando andare
Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi. La temperatura media in estate è di circa 25-30 gradi Celsius, mentre in inverno si aggira intorno ai 5-10 gradi Celsius.
Il periodo migliore per visitare la città dipende dalle preferenze personali del visitatore. L’estate è la stagione più affollata e animata, con molte attività e attrazioni aperte e un’atmosfera vivace. Tuttavia, il caldo può risultare opprimente per chi non è abituato alle temperature elevate. La primavera e l’autunno sono stagioni ideali per visitare la località, in quanto il clima è generalmente mite e piacevole e ci sono meno turisti in giro. L’inverno può essere un periodo tranquillo per visitare la zona, ma le temperature possono essere basse e il clima può essere umido e piovoso.
In generale, il periodo migliore per visitare Castelnuovo del Garda è compreso tra aprile e giugno e tra settembre e ottobre, quando il clima è mite e piacevole e ci sono meno turisti in giro. Tuttavia, se si vuole godere delle attrazioni estive come Gardaland e CanevaWorld, il periodo migliore è l’estate, tra giugno e agosto.
Come arrivare a Castelnuovo del Garda
Per raggiungere Castelnuovo del Garda in auto, si può percorrere l’autostrada A4 Torino-Trieste e uscire al casello di Peschiera del Garda, da cui il comune dista circa 8 chilometri. In alternativa, si può percorrere la strada statale 249 Gardesana Occidentale, che costeggia il Lago di Garda.
In treno, si può arrivare in città prendendo la linea ferroviaria Milano-Venezia e scendendo alla stazione di Peschiera del Garda, da cui il comune è facilmente raggiungibile in taxi o in autobus.
In autobus, Castelnuovo del Garda è servita dalle linee di autobus ATV.